| HOME | CHI SIAMO | STATUTO | RELATORI | RICERCHE | NEWS | GIURISPRUDENZA-SENTENZE | BIBLIOGRAFIA |
|
PUBBLICAZIONI | APPUNTAMENTI | SEMINARI | CONVEGNI | ARCHIVIO CONVEGNI | CASI DI CRONACA |

 
Ascanio Trojani
(
Perito grafico Tribunale di Roma)


Dal grado zero del tratto al tratto mediato e valutazione dell'identità grafica


Per grado zero si intenda, nella relazione, una breve descrizione del fondamento fisico della formazione del tratto/tracciato e della possibilità di descriverlo matematicamente, concentrandosi poi sul tratto mediato: quello, per l'appunto, mediato da sistemi di riproduzione e trasferimento (dal trasferimento della deformazione, vista con l'ESDA o con la spesso più efficace luce radente, alla carta carbone e autocopiante, alla fotoriproduzione) sino alla acquisizione mediante tavoletta sensoria (dai tablet ai pad per la firma biometrica), o da alcuni metodi di scrittura senza contatto, con o senza retroazione, come lo spray o la telepresenza.

Prendendo spunto da alcuni casi di studio si valutano le possibilità identificative dei tracciati mediati rispetto ai tracciati originali, comprendendovi anche le possibilità di costruzione di tracciati sintetici, non eseguiti, cioè, da mano umana, e dei rischi di errore o di utilizzo malevolo che questi comportano nella perizia su manoscritture.


RELATORI & ABSTRACT




Coordinamento: dr. Giuseppe Giordano
Tutor: Aloia Marisa – Frontini Sergio

Info convegno: Cell. 329 8247875 / Fax 0831 771745
convegnieseminarimesagne@virgilio.it



 

Copyright I.G.F. 2008 - Liberatoria legale - EMAIL convegnieseminarimesagne@virgilio.it